Blog di Nadia Pagliuca

Psicologia dello sport. Di che cosa si tratta e che cosa fa lo psicologo dello sport?
Avrai sicuramente sentito parlare della psicologia dello sport. Ma che cosa è e che correlazione c’è tra la psicologia e l’ambito sportivo? È una disciplina

Cosa è la Dipendenza Affettiva: come riconoscerla e uscirne
Nel DSM5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali) la Dipendenza Affettiva è stata classificata tra le nuove dipendenze comportamentali, assieme allo shopping compulsivo e

Depressione come riconoscerla e cosa fare: sintomi, cause e cura
Quanti di voi hanno utilizzato il termine depressione semplicemente per indicare un momento in cui ci si sente un po’ tristi? Sicuramente in molti. Che

Yoga e psicologia: relazione mente – corpo e presenza mentale nella quotidianità
Probabilmente vi starete chiedendo: dov’è il nesso tra la Psicologia e la disciplina dello Yoga? La pratica dello yoga e la psicologia sono legati sia

L’insonnia in età pediatrica/adolescenziale
L’insonnia in età pediatrica/adolescenziale rappresenta uno dei disturbi per cui viene frequentemente richiesta una consultazione pediatrica Spesso le cause di tale problema possono essere legati

Alla ricerca del sé consapevole
La prima domanda che potrà sorgere spontaneamente è: Qual è il collegamento tra mindfulness e personalità? Si parla di unicità dell’individuo, ovvero ognuno di noi

Ansia: quando richiedere l’aiuto di un esperto
Quante volte ti sei ritrovato a parlare di ansia, anche solamente a dire “ho l’ansia”, “non fare così che mi viene l’ansia”, “fare quella cosa

Fobia sociale o ansia sociale: Come riconoscerla e cosa fare
Se ti è capitato di trovarti in situazioni sociali e provare una paura intensa, o di dover eseguire un certo tipo di prestazione con l’idea

Amore è arrivato il momento di rivolgersi ad un terapeuta!
Chi si rivolge ad un terapeuta per una consulenza di coppia, non necessariamente sta mettendo in atto l’ultimo tentativo per salvare la relazione, ma può farlo

Cosa posso fare per vivere più serenamente?
Ecco 5 piccole regole per cominciare meglio la giornata ed essere più sereni Quante volte ti sarà capitato di sentirti giù con l’umore o di
Blog di Nadia Pagliuca
Ciao, sono la D.ssa Nadia Pagliuca, psicologa a Torino, e questa pagina è dedicata alla presentazione del blog di Nadia. Ho creato questi contenuti per condividere con voi la mia esperienza e conoscenza nel campo della psicologia, offrendo spunti e consigli utili per il vostro benessere mentale e personale.
Gli argomenti trattati negli articoli spaziano dalle tecniche di gestione dello stress e ansia, alle strategie per migliorare l’autostima e la qualità delle relazioni interpersonali. Il mio obiettivo è fornirvi informazioni e risorse che possano essere di aiuto nella vostra vita quotidiana e nel vostro percorso di crescita personale.
Sono consapevole dell’importanza di mantenere aggiornate le mie conoscenze e competenze professionali, perciò mi dedico costantemente alla ricerca e allo studio delle novità nel campo della psicologia. In questa sezione del mio sito, troverete quindi anche articoli che affrontano gli ultimi sviluppi teorici e pratici, con particolare attenzione alle nuove scoperte e alle tendenze emergenti.
Il mio impegno come psicologa a Torino va oltre il mio studio: desidero contribuire alla diffusione di una cultura del benessere mentale e dell’importanza dell’autoconsapevolezza, per aiutare le persone a vivere una vita più appagante e serena
La raccolta degli articoli presenti in questo blog viene costantemente aggiornata, per garantirvi contenuti sempre freschi e interessanti infatti vi invito quindi a visitare periodicamente questa sezione, per scoprire nuovi temi e approfondimenti che possano arricchire la vostra conoscenza e sostenere il vostro benessere mentale.
Se avete domande, curiosità o desiderate approfondire un particolare argomento, non esitate a contattarmi. Sarò lieta di ascoltare le vostre richieste e di creare nuovi contenuti in linea con le vostre esigenze e interessi.
Una presentazione del blog di Nadia Pagliuca