Il blog

La regolazione affettiva: imparare a gestire le emozioni per vivere meglio
La regolazione affettiva non è una dote innata, ma una abilità che si può apprendere. In terapia impariamo a riconoscere, accogliere e trasformare le emozioni, costruendo un rapporto più sano e gentile con noi stessi.
Allenare questa capacità significa vivere con maggiore consapevolezza, flessibilità e serenità — perché non possiamo controllare tutto ciò che ci accade, ma possiamo sempre imparare a gestire come rispondiamo.

Depressione come riconoscerla e cosa fare: sintomi, cause e cura
Cosa prova realmente chi soffre di depressione? Circa il 15% delle persone ha un episodio di depressione almeno una volta nel corso della vita

Yoga e psicologia: relazione mente – corpo e presenza mentale nella quotidianità
Probabilmente vi starete chiedendo: dov’è il nesso tra la Psicologia e la disciplina dello Yoga? La pratica dello yoga e la psicologia sono legati sia

L’insonnia in età pediatrica/adolescenziale
L’insonnia in età pediatrica/adolescenziale rappresenta uno dei disturbi per cui viene frequentemente richiesta una consultazione pediatrica. Spesso le cause di tale problema possono essere legati

Alla ricerca del sé consapevole
La prima domanda che potrà sorgere spontaneamente è: qual è il collegamento tra mindfulness e personalità? Si parla di unicità dell’individuo, ovvero ognuno di noi

Ansia: quando richiedere l’aiuto di un esperto
Quante volte ti sei ritrovato a parlare di ansia, anche solamente a dire “ho l’ansia”, “non fare così che mi viene l’ansia”, “fare quella cosa